01 settembre 2021

Jeep Grand Commander restyling svelato

Jeep Grand Commander: in Cina nelle scorse ore è stato svelato il restyling del grande SUV, ecco le prime immagini

Poche settimane dopo la presentazione di Jeep Commander, SUV a 7 posti per il Sud America, Jeep ha presentato in anteprima il nuovo Jeep Grand Commander per la Cina durante il Chengdu Auto Show 2021. Il Grand Commander è stato rivelato nel 2018 come SUV a 7 posti disponibile esclusivamente nel mercato cinese, con una versione ibrida plug-in che è stata lanciata in un secondo momento nel 2019. Sebbene i modelli siano ancora relativamente giovani, Jeep ha deciso che era giunto il momento per un restyling.

Nonostante il nome comune e le somiglianze, i due SUV a 7 posti di Jeep non sono meccanicamente imparentati. Il Commander sudamericano condivide la piattaforma Small Wide con il Compass, mentre Jeep Grand Commander cinese condivide la piattaforma Compact Wide con il Cherokee, ed è quindi più lungo, più largo e più alto. Il cambiamento più visibile nel Grand Commander aggiornato si trova nella parte anteriore, dove i fari sono diventati più grandi e ora si fondono completamente con la griglia a sette fessure di Jeep.

Un’altra novità è il paraurti ridisegnato con prese più complesse. Il profilo sembra identico oltre al nuovo design per le ruote. Tuttavia, i nuovi paraurti hanno leggermente aumentato la lunghezza a 4.895 mm. Nella parte posteriore, le luci posteriori sono ora estese verso il centro con una grafica a LED simile a quella del SUV per il mercato statunitense Grand Wagoneer. C’è anche la scritta Grand Commander sotto la barra cromata e un paraurti posteriore leggermente diverso con i tubi di scarico decorativi montati più in alto rispetto a prima. I designer Jeep non hanno fatto grandi cambiamenti per quanto riguarda gli interni, che conservano il touchscreen dell’infotainment montato centralmente e il layout a tre file e sette posti. La versione aggiornata del Jeep Grand Commander è disponibile con un motore turbo da 2,0 litri che produce 231 CV nella versione FWD o 262 CV nella variante AWD. Gli acquirenti cinesi possono anche optare per il PHEV che viene fornito con lo stesso motore da 2,0 litri più due motori elettrici e una batteria da 13 kWh che consente un’autonomia combinata di 900 km. Tutte le versioni sono dotate di serie di un cambio automatico a nove marce.

Potrebbe interessarti

08 marzo 2022

CRAFTED IN JAPAN In Mazda creiamo auto per coloro che amano guidare. Le nostre creazioni esprimono il Jinba Ittai: la sensazione di essere tutt&rsquo...

Leggi di tutto

23 febbraio 2022

Siamo Dealer BROMPTON, l'eccellenza Londinese delle Bike Folding, muscolari ed E-Bike

    come nasce una BROMPTON       Da oggi , nella nostra sede di Caserta San Clemente, puoi trovare anche le bike BROMP...

Leggi di tutto

28 settembre 2021

Foto dell'evento/inaugurazione Showroom Mv Agusta Caserta

  Sabato 25 scorso, alle 17:30, abbiamo dato il via a questa nuova avventura ! Vogliamo ringraziare quanti ci sono stati vicino, con interesse m...

Leggi di tutto

23 settembre 2021

L'allestimento del nuovo showroom Mv Agusta si arricchisce....quasi completo !

...

Leggi di tutto

Vieni a trovarci

Visita il nostro Store e trova la tua prossima auto